GAS R290 GWP 3
PLUG & PLAY
RIDUZIONE GAS SERRA -CO2
GESTIONE FINO A 5 UNITÀ IN CASCATA

CONTROL-S5: sistema di gestione fino a 5 unità SHP in cascata, consiste in un piccolo controller che comunica con le unità slave utilizzando una connessione di tipo Ethernet UDP con protocollo ModBus. Le sonde ingresso/uscita dei collettori essendo collegate al sistema permettono di selezionare il tipo di regolazione, sulla mandata o sul ritorno, attraverso un parametro specifico.
REGOLAZIONE AUTOMATICA: Il regolatore provvede a mantenere equilibrata la quantità di ore di funzionamento delle unità collegate in rete. Una volta attivato, viene inviata la richiesta calcolata da un algoritmo PID presente su CONTROL-S5 alle unità per permettere al sistema di gestire la reale richiesta di carico dell'utenza.
3 MODALITÀ OPERATIVE
Le modalità operative sono gestibili attraverso un parametro nel menu Servizio:
Il riscaldamento globale e la progressiva necessità della riduzione di emissioni di CO2 e di HFC ci impongono scelte consapevoli con un’ottica che guarda al futuro.
La nostra visione e l'impegno per la sostenibilità ci hanno portato ad una maggiore responsabilità ecologica, proponendo dei nuovi prodotti che utilizzano refrigeranti naturali ed a basso GWP come il propano R290, un gas refrigerante che diventa fondamentale nel progetto di sviluppo econenergetico ed integrato nelle nostre pompe di calore SHP.
![]()
in coerenza con gli obbiettivi ed accordi internazionali per rendere possibile un futuro più sostenibile.
Le pompe di calore SHP sono progettate per l’installazione all’esterno, le pannellature esterne sono verniciate a polveri di poliestere per garantire una resistenza totale agli agenti atmosferici, mentre basamento e telaio sono in lamiera di acciaio zincata, inoltre sono disponibili versioni silenziate grazie a dei pannelli sandwich isolati con lana di roccia.
Il compressore è gestito da un INVERTER di tipo semi-ermetico alternativo, l’inverter permette di adattare la capacità del compressore alla richiesta di riscaldamento o raffreddamento, oltre ad essere ottimizzato meccanicamente per l’uso con idrocarburi.
Il quadro elettrico è realizzato secondo le norme IEC 204-1/EN60204-1 ed è completo di: sezionatore generale, dispositivo di sicurezza blocca porta, contattore e protezione compressore, il grado di protezione elettrica minimo è IP54 e per garantire ulteriore sicurezza, è separato dal resto della macchina e posizionato sul lato esterno dell’unità, inoltre il sensore del gas propano (R290) è dotato di alimentazione dedicata ed esterna per il costante monitoraggio di eventuali perdite.
L’elevato livello di sicurezza è anche garantito da un rilevatore di gas infiammabili con certificazione ATEX antideflagrante tarato al 10% del limite inferiore di infiammabilità (LFL) inoltre alcuni componenti sono certificati ATEX.
La comunicazione del sistema di sicurezza con l’esterno avviene tramite interfaccia Modbus, per un monitoraggio sicuro e per attivare i dispositivi di emergenza che garantiscono il massimo livello di sicurezza.
Per avere maggiori infomrazioni su questo prodotto o per richiedere un preventivo, ti chiediamo di compilare il seguente modulo di contatto. Il nostro staff ti contatterà entro 1 giorno lavorativo.
Il riscaldamento globale e la progressiva necessità della riduzione di emissioni di CO2 e di HFC ci impongono scelte consapevoli con un’ottica che guarda al futuro.
La nostra visione e l'impegno per la sostenibilità ci hanno portato ad una maggiore responsabilità ecologica, proponendo dei nuovi prodotti che utilizzano refrigeranti naturali ed a basso GWP come il propano R290, un gas refrigerante che diventa fondamentale nel progetto di sviluppo econenergetico ed integrato nelle nostre pompe di calore SHP.
![]()
in coerenza con gli obbiettivi ed accordi internazionali per rendere possibile un futuro più sostenibile.
Le pompe di calore SHP sono progettate per l’installazione all’esterno, le pannellature esterne sono verniciate a polveri di poliestere per garantire una resistenza totale agli agenti atmosferici, mentre basamento e telaio sono in lamiera di acciaio zincata, inoltre sono disponibili versioni silenziate grazie a dei pannelli sandwich isolati con lana di roccia.
Il compressore è gestito da un INVERTER di tipo semi-ermetico alternativo, l’inverter permette di adattare la capacità del compressore alla richiesta di riscaldamento o raffreddamento, oltre ad essere ottimizzato meccanicamente per l’uso con idrocarburi.
Il quadro elettrico è realizzato secondo le norme IEC 204-1/EN60204-1 ed è completo di: sezionatore generale, dispositivo di sicurezza blocca porta, contattore e protezione compressore, il grado di protezione elettrica minimo è IP54 e per garantire ulteriore sicurezza, è separato dal resto della macchina e posizionato sul lato esterno dell’unità, inoltre il sensore del gas propano (R290) è dotato di alimentazione dedicata ed esterna per il costante monitoraggio di eventuali perdite.
L’elevato livello di sicurezza è anche garantito da un rilevatore di gas infiammabili con certificazione ATEX antideflagrante tarato al 10% del limite inferiore di infiammabilità (LFL) inoltre alcuni componenti sono certificati ATEX.
La comunicazione del sistema di sicurezza con l’esterno avviene tramite interfaccia Modbus, per un monitoraggio sicuro e per attivare i dispositivi di emergenza che garantiscono il massimo livello di sicurezza.
GAS R290 GWP 3
PLUG & PLAY
RIDUZIONE GAS SERRA -CO2
GESTIONE FINO A 5 UNITÀ IN CASCATA

CONTROL-S5: sistema di gestione fino a 5 unità SHP in cascata, consiste in un piccolo controller che comunica con le unità slave utilizzando una connessione di tipo Ethernet UDP con protocollo ModBus. Le sonde ingresso/uscita dei collettori essendo collegate al sistema permettono di selezionare il tipo di regolazione, sulla mandata o sul ritorno, attraverso un parametro specifico.
REGOLAZIONE AUTOMATICA: Il regolatore provvede a mantenere equilibrata la quantità di ore di funzionamento delle unità collegate in rete. Una volta attivato, viene inviata la richiesta calcolata da un algoritmo PID presente su CONTROL-S5 alle unità per permettere al sistema di gestire la reale richiesta di carico dell'utenza.
3 MODALITÀ OPERATIVE
Le modalità operative sono gestibili attraverso un parametro nel menu Servizio:
Per avere maggiori infomrazioni su questo prodotto o per richiedere un preventivo, ti chiediamo di compilare il seguente modulo di contatto. Il nostro staff ti contatterà entro 1 giorno lavorativo.
Soluzioni personalizzate per la tua azienda e la tua abitazione.
Richiedi preventivo *© 2025 Systema S.p.A. nastri radianti, radiatori a gas, assorbitori a gas, tubi radianti | Mappa del sito | Privacy & Cookie Policy
C.F. e P.Iva 02036480289 | R.E.A. di Padova n. 199339 | Capitale Sociale € 1.500.000,00 i.v. | A Digital Project by Bizen